Torna ad inizio pagina

Chiarimento

  • Si pongono i seguenti quesiti: - Con riferimento al punto 3.2 dell’allegato 4 (offerta tecnica) posto che quanto ivi indicato (tempi esecuzione ordinativi di pagamento) pare riferirsi alla gestione di un servizio di tesoreria o cassa, si chiede conferma, come peraltro più volte specificato all’art.1 del capitolato (oggetto del servizio), che il servizio in affidamento si basi su uno o più rapporti di c/c ordinario. In caso affermativo vogliate meglio specificare a cosa siano riferite le tempistiche oggetto di offerta. - Al paragrafo 5.5 del Capitolato di gara, tra le caratteristiche richieste per l’Internet Banking vengono citate delle funzionalità relativa al circuito PagoPA. Si chiede se l’aggiudicatario della gara debba svolgere anche il ruolo di Partner Tecnologico PagoPA e, in caso affermativo, di confermare che tale attività sia da assoggettare a condizioni da stabilire con separata contrattazione.

    Domanda del: 18/11/2024 aggiornata il 18/11/2024
  • Risposta n. 1 Con riferimento al punto 3.2 dell’allegato 4 (offerta tecnica), si conferma che i servizi oggetto di affidamento si basano su conti correnti ordinari. L’espressione “ordinativi di pagamento” si riferisce ad una consolidata denominazione interna all’azienda: il termine va inteso come equivalente a “ordine di pagamento” e “disposizione di pagamento”. Le tempistiche oggetto di offerta esprimono i giorni lavorativi intercorrenti tra la ricezione della disposizione di pagamento (via internet banking nella quasi totalità dei casi) e l’esecuzione del bonifico. Come evidenziato nell’allegato, sono possibili due condizioni: esecuzione entro il 1° o entro il 2° giorno lavorativo.

    Risposta n. 2

    Come esposto nel chiarimento n. 3, attualmente la Stazione Appaltante NON ha attivato il servizio PagoPA. Quando lo farà, si servirà di un fornitore di servizi di pagamento (PSP - payment service provider) dedicato.

Vai all'elenco dei chiarimenti